Con il Breve pontificio “Propenso et sollicito animo” del 13 giugno 1971, il papa Paolo VI rinnovò l’Alta direzione dell’Almo Collegio Capranica, affidandola ad una Commissione Episcopale di nomina pontificia formata da un Cardinale Presidente e da due Vescovi. In precedenza, infatti, era affidata solo ad un “Cardinale Protettore”.

CARDINALE PRESIDENTE
MEMBRI DELLA COMMISSIONE
Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Arrigo Miglio, è nato a San Giorgio Canavese, diocesi di Ivrea, il 18 luglio 1942. Alunno dell’Almo Collegio Capranica dal 1965 al 1970, il 23 settembre 1967 è stato ordinato presbitero. Il 25 marzo 1992 è eletto alla sede vescovile di Iglesias e ordinato vescovo il 25 aprile 1992; il 20 febbraio 1999 è trasferito alla sede vescovile di Ivrea.
Nel Maggio 2010 il Santo Padre lo ha nominato membro della Commissione per l’Alta direzione del Collegio.
Il 25 febbraio 2012 è nominato Arcivescovo Metropolita di Cagliari.
Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Roberto Filippini, è nato a Vinci, provincia di Firenze, il 6 giugno 1948. Ha compiuto gli studi nel Seminario Arcivescovile di Pisa. Diviene alunno dell’Almo Collegio Capranica nel 1968, il 14 aprile 1973 è stato ordinato presbitero, incardinandosi nell’arcidiocesi di Pisa. Il 25 novembre 2015 è eletto alla sede vescovile di Pescia e ordinato vescovo il 3 Gennaio 2016.
Nel Maggio 2017 il Santo Padre lo ha nominato membro della Commissione per l’Alta direzione del Collegio.
CRONOTASSI DEI CARDINALI PRESIDENTI
Sua Em.za Card. Luigi Traglia (Albano Laziale 1895 – Roma 1977)
I presidente della Commissione episcopale
dal 6 luglio 1971 al 22 novembre 1977
Sua Em.za Card. Sergio Pignedoli (Felina 1910 – Reggio Emilia 1980)
II presidente della Commissione episcopale
dal 10 dicembre 1977 al 16 giugno 1980
Sua Em.za Card. Sebastiano Baggio (Rosà 1913 – Roma 1993)
III presidente della Commissione episcopale
dal 23 settembre 1980 al 21 marzo 1993
Sua Em.za Card. Camillo Ruini (Sassuolo 1931)
IV presidente della Commissione episcopale
dal 2 aprile 1993 al 21 aprile 2009
Sua Em.za Card. Renato Raffaele Martino (Salerno 1932)
V presidente della Commissione episcopale
dal 21 aprile 2009 al 21 Gennaio 2016
Sua Em.za Card. Paolo Romeo (Acireale1938)
VI presidente della Commissione episcopale
dal 21 aprile 20016 ad oggi
CRONOTASSI DEI CARDINALI PROTETTORI
- il primo che va dalla creazione della Protettoria, con il Motu proprio «Cum te nuper» di Clemente VIII, del 27-VII-1592, alla sua abolizione con la Bolla «Alias postquam» di Alessandro VII, del 31-X-1661;
- il secondo che inizia con la Protettoria del Card. Pignatelli confermata dal Motu proprio «Quum pro paterna» di Pio VII, dell’8-VIII-1823 e che termina con il Breve «Propenso et sollicito animo» di Paolo VI del 29-VI-1971, che abolisce la Protettoria, creando la figura di «Presidente» ed istituendo la «Commissione episcopale per l’Almo Collegio Capranica»;
- il terzo che dallo stesso Breve di Paolo VI ha inizio e che viviamo tuttora (cfr. sezione dedicata ai Cardinali presidenti).
Sua Em.za Card. Michele Bonelli (Bosco Marengo 1541 – Roma 1598)
dal 17 luglio 1592 al 28 marzo 1598
Sua Em.za Card. Pompeo Arrigoni (Roma 1541 – Napoli 1616)
dall’8 maggio 1600 al 4 aprile 1616
Sua Em.za Card. Antonio Iuniore Barberini (Firenze 1607 – Nemi 1671)
dal 31 ottobre 1644 al 31 ottobre 1661
Sua Em.za Card. Francesco Maria Pignatelli (Rosarno 1744 – Roma 1815)
dal 1806 al 14 luglio 1815
Sua Em.za Card. Bartolomeo Pacca (Benevento 1756 – Roma 1844)
dal 1815 al 19 aprile 1844
Sua Em.za Card. Ludovico Micara (Frascati 1775 – Roma 1847)
dal 1845 al 25 maggio 1847
Sua Em.za Card. Ludovico Altieri (Roma 1805 – Albano 1867)
dal 1848 al 11 agosto 1867
Sua Em.za Card. Costantino Patrizi (Siena 1798 – Roma 1876)
dal 1868 al 17 dicembre 1876
Sua Em.za Card. Raffaele Monaco La Valletta (L’Aquila 1828 – Agerola 1896)
dal 4 gennaio 1878 al 14 luglio 1896
Sua Em.za Card. Mariano Rampolla del Tindaro (Polizzi 1843 – Roma 1913)
dal 1896 al 16 dicembre 1913
Sua Em.za Card. Serafino Vannutelli (Genazzano 1834 – Roma 1915)
dal 5 gennaio 1914 al 19 agosto 1915
Sua Em.za Card. Aristide Rinaldini (Montefalco 1844 – Roma 1920)
dal 1915 al 10 febbraio 1920
Sua Em.za Card. Vincenzo Vannutelli (Genazzano 1836 – Roma 1930)
dal 23 novembre 1920 al 9 luglio 1930
Sua Em.za Card. Gaetano Bisleti (Veroli 1856 – Grottaferrata 1937)
dal 4 novembre 1930 al 30 agosto 1937
Sua Em.za Card. Francesco Marchetti Selvaggiani (Roma 1871-1951)
dal 1937 al 13 gennaio 1951
Sua Em.za Card. Nicola Canali (Rieti 1874 – Roma 1961)
dal 6 febbraio 1951 al 4 agosto 1961
Sua Em.za Card. Clemente Micara (Frascati 1879 – Roma 1965)
dal 21 novembre 1961 al 16 marzo 1965
Sua Em.za Card. Benedetto Aloisi Masella (Pontecorvo 1879 – Roma 1970)
dal 21 luglio 1965 al 30 settembre 1970